Temi aggiornamento preposti alla sicurezza
- Novità sui sistemi di calcolo dei premi assicurativi
contro gli infortuni
Relatore: signor Fabio Bonaldi, responsabile imprese, Suva Bellinzona - Smaltimento acque di
cantiere
Relatori: signora Daniela Fontana / signor Antonio Squillace
Dipartimento del territorio, ufficio della protezione delle acque e dell’approvvigionamento idrico
- Primi soccorsi
Relatrice: signora Cinzia Cereda, coordinatrice Accademia di medicina d’urgenza ticinese - Linee vita e sistemi anticaduta
Relatori: arch.Mario Filippetto, arch. Mattia Boni, ditta Aribec Sagl
- Sicurezza e responsabilità
Relatore: PP Antonio Perugini, Sostituto Procuratore generale - Sicurezza nell’ambito di lavori con elicottero
Relatore: signor Renato Belloli, direttore presso Heli Rezia SA
Membro di comitato “Associazione Svizzera Società Elicotteri”
- Aspetti di sicurezza relativi all’elettricità
Relatore: ing.el. EPF Fabio Laloli, direttore Aziende Comunali Ascona - Aspetti di sicurezza relativi a gas e acqua
Relatore: ing. Angelo Gallo, caposettore reti acqua e gas AIL SA - Tecnica di casseratura-soluzioni per lavori sopra i 3.00m
Relatore:ing. Mario Orsenigo
- Aspetti di sicurezza relativi al noleggio delle gru da cantiere
Relatore: Giancarlo marabrese, esperto del settore gru - Pianificare e analizzare gli aspetti critici per i lavori di sollevamento
Relatore: Paolo Vismara, responsabile centro formazione IPAF e specialista mezzi di sollevamento - Leggere e scrivere sui cantieri-Analfabetismo di ritorno?
Relatrice: Silvana Spinetti-Bremen, associazione LEGGERE e SCRIVERE della Svizzera Italiana
- 9 regole vitali per chi lavora sulle vie di traffico e nel genio civile- Ruolo capocantiere
- Norma SIA 118-2013 (Art 9, 103 e 104 sulla sicurezza sul lavoro)
- Attività con pericoli particolari
Relatore: Nicola Bagnovini, Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro, SSIC TI - Perizia amianto per interventi su vecchi edifici (realizzati prima del 1.1.1991)
Relatori:
Nicola Skory, Esperto Sicurezza sul lavoro, referente TI e GR tema amianto, SUVA-settore costruzioni
Gustavo Milani, specialista in materia di amianto e membro di comitato nazionale dell’ASCA
- Regolamento di applicazione LCPubb (novità in materia di sicurezza sul lavoro)
- Piano di sicurezza e salute sul cantiere – PSSC (presentazione e principi di utilizzo)
Relatore: Nicola Bagnovini, Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro, SSIC TI - Segnaletica provvisoria di cantiere
Relatore: cpl Simone Franceschini, Polizia Cantonale, Reparto del Traffico
- “Charta della sicurezza”(partner, obiettivi, applicazione, chiarimenti pratici
- 8 regole vitali per chi lavora nell’edilizia (presentazione, applicazione e controlli)
- Modifiche “OLCostr” entrate in vigore il 1°novembre 2011
Relatore: Nicola Bagnovini, Ufficio di consulenza per la sicurezza sul lavoro, SSIC TI - Pericoli e sistemi di protezione dei lavoratori durante i lavori in altezza
Relatore: Luciano Schacher, guida alpina e istruttore corsi di sicurezza per lavorare in altezza livello 3
- Certificato di capacità degli autisti
Relatore: Dario Bogana, responsabile della formazione, ASTAG sezione Ticino - Trasporto di sostanze pericolose sui cantieri
Relatore: Markus Vonlaufen, esperto del settore, ditta MMV SA Gentilino - Sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali
Relatore: Luca Turra, addetto alla sicurezza, Divisione delle costruzioni, Unità territoriale 4